Aprilia Sassi Rossi
Commitente: Comune di Aprilia – Settore VIII Ambiente ed Ecologia
Ubicazione: exCava loc. Sassi Rossi – Aprilia (LT)
Anno di esecuzione : 2022
Oggetto: Caratterizzazione ambientale Cava Sassi Rossi inserita nel Piano regionale delle bonifiche
Ai fini della caratterizzazione delle matrici ambientali nella ex cava di tufo, interessata dall’abbandono incontrollato e successivo rinterro di rifiuti, sono state effettuate indagini geofisiche preliminari mediante rilievo elettromagnetico a copertura totale di 10.800 mq e n. 6 stendimenti di tomografia elettrica, seguite da n. 9 sondaggi geologico-ambientali spinti a profondità massima di 60 m dal p.c., di cui n. 4 attrezzati con piezometri Norton per il campionamento dinamico della prima falda, n. 27 campioni di terre, n. 5 campioni di rifiuto e n. 4 campioni di acqua, per le analisi chimiche presso laboratorio certificato Accredia.
Collina Flemming
Commitente: SAMAR S.p.A.
Ubicazione:: Loc. Collina Fleming – Roma
Anno di esecuzione : 2024
Oggetto: Esecuzione del Piano di caratterizzazione di terreni e acque art. 242 D.Lgs. n. 152/2006
Sono stati realizzati complessivamente n. 15 sondaggi geognostici con carotiere ambientale spinti a profondità massima di 30 m dal p.c., di cui n. 3 attrezzati con piezometri Norton da 4’’ per il campionamento dinamico della prima falda, n. 2 prove di permeabilità in foro Lefranc, n. 141 campioni di terre e n. 3 campioni di acqua per le analisi chimiche secondo le Concentrazioni Soglia di Contaminazione C.S.C. delle Tabelle 1 e 2 del D.Lgs. n. 152/2006 e per analisi sito-specifiche presso laboratorio certificato Accredia, ai fini dell’analisi di rischio e della verifica delle concentrazioni analitiche nelle aree di progetto di edifici residenziali e opere di urbanizzazione
Falcognana
Commitente:Ecofer Ambiente S.r.l. Gruppo Italferro
Ubicazione: Discarica Falcognana, Via Ardeatina km15.300, Roma
Anno di esecuzione : 2015-2024
Oggetto: Verifiche in corso d’opera dell’impermeabilizzazione di fondo e sponde della discarica
Per la verifica in corso d’opera ed il collaudo degli interventi di impermeabilizzazione del fondo e delle sponde dei diversi lotti all’interno della discarica per rifiuti speciali pericolosi, la Geores esegue delle prove di controllo, dal 2015 e tutt’ora in corso, consistenti in prove in sito con permeametro Boutwell e prove di densità con il metodo del cono equivalente di sabbia, integrate da prove fisiche e meccaniche presso il laboratorio geotecnico certificato ed autorizzato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti, al fine di verificare il coefficiente di permeabilità, la densità e il grado di compattazione del materiale utilizzato.
Icop Crescenza
Commitente:Crescenza 3 S.c.ar.l. costituita da Mario Cipriani S.r.l. e ICOP S.p.A.
Ubicazione: Loc. Giustiniana-Crescenza-Isola Farnese, Roma
Anno di esecuzione : 2019-2023
Oggetto: Caratterizzazione delle terre da scavo lungo il Collettore Crescenza III Lotto di Acea ATO2
Sono stati effettuati complessivamente n. 108 campionamenti di terre e rocce da scavo provenienti dai pozzi, dai pali di contenimento e dagli scavi a cielo aperto e di fanghi di perforazione provenienti dai tratti in microtunnel, lungo l’intero sviluppo lineare della nuova condotta fognaria pari a circa 8 km, sottoposti alle analisi chimiche presso laboratorio certificato Accredia, al fine di verificare la possibilità di riutilizzo in sito per i rinterri della condotta in sostituzione dei materiali di cava e/o individuare l’impianto di recupero e smaltimento più idoneo in funzione delle caratteristiche analitiche dei rifiuti